L’azienda francese Lafarge, è stata accusata e poi multata per aver versato milioni all’ISIS per mantenere aperto il suo impianto in Siria durante la guerra civile. Una storia emblematica che dimostra come la reputazione aziendale può venire distrutta dalla mancanza di etica.
Ti potrebbero piacere anche
-
Armani Operations: perdere la faccia per fornitori “caporali”
1 anno faSembra una storia che viene dal Sud del mondo o dai primi scandali sulla globalizzazione: e invece questa è una storia di oggi, che accade qui in Lombardia. Una rete di fornitori produce gli accessori Armani sfruttando lavoratori irregolari. E Giorgio Armani non commenta.
-
La gaffe di Adidas: come dimenticarsi di Monaco 1972?
10 mesi faPuoi celebrare le Olimpiadi di Monaco 1972 con un nuovo modello di sneaker vintage, dimenticandoti Settembre Nero e la tragedia di quei Giochi? Sì, se scegli Bella Hadid, la modella meno adatta per fare da testimonial. Adidas però ci mette la faccia, si scusa e ritira la campagna.
-
Apple Ipad Pro: il più sottile di sempre con lo spot meno centrato di sempre
1 anno faLo spot Crush che ha fatto crash. Apple distrugge gli oggetti che rappresentano cultura e creativita dentro una imponente pressa. Ma poi sbaglia la campagna per promuoverlo. Ci mette la faccia, cambia strada. Chapeau.