Login

Un caffè con…

Conversazioni informali a proposito di reputazione, crisis management, disinformazione e sostenibilità. 

Alessandra Pilia (API): le associazioni di imprese e la centralità della reputazione

 

Un’associazione di categoria funziona al meglio se diventa una sorta di agorà, che favorisce incontri, confronti e networking tra imprenditori. E anche il mondo delle piccole industrie manifatturiere non può mai trascurare il ruolo decisivo della reputazione.

Patrick Trancu (Crisis management advisor): il crisis management e le tante reputazioni

 

Dai tanti rischi di chi sottovaluta la brand reputation alla centralità dei valori aziendali nella costruzione e difesa della reputazione. Ne abbiamo parlato con Patrick Trancu. E se iniziassimo a parlare di reputazioni al plurale?

Fernando Vacarini (Gruppo Unipol): “I media siamo noi” con Changes e Tik Tok.

 

Dal paradigma top-down all’avvento dei social fino alla disintermediazione dei media. Il caso di successo di un Gruppo che ha scelto di “diventare” un media (Changes) e di mostrare un’anima social su TikTok

Federico Filippa (Cisalfa Group): come cambia Il ruolo strategico del comunicatore

 

È meglio lavorare nella comunicazione in una multinazionale o in una azienda familiare? Cosa cambia dopo il Covid e l’avvento della AI? Abbiamo preso un caffè con Federico Cisalfa, proprio per sfruttare la sua esperienza trasversale su tutti questi argomenti.

Scroll to top