Patrick Trancu (Coautore di «Lo Stato in Crisi. Pandemia, caos e domande per il futuro») è un’autorità in fatto di crisis management. Con lui abbiamo parlato del gap storico italiano sulla gestione della brand reputation, di CEO e AD che non sanno metterci la faccia quando occorre.
Ti potrebbero piacere anche
-
Alessandra Pilia (API): le associazioni di imprese e la centralità della reputazione
11 mesi faUn’associazione di categoria funziona al meglio se diventa una sorta di agorà, che favorisce incontri, confronti e networking tra imprenditori. E anche il mondo delle piccole industrie manifatturiere non può mai trascurare il ruolo decisivo della reputazione.
-
Federico Filippa (Cisalfa Group): come cambia Il ruolo strategico del comunicatore
1 anno faÈ meglio lavorare nella comunicazione in una multinazionale o in una azienda familiare? Cosa cambia dopo il Covid e l’avvento della AI? Abbiamo preso un caffè con Federico Cisalfa, proprio per sfruttare la sua esperienza trasversale su tutti questi argomenti.
-
Fernando Vacarini (Gruppo Unipol): “I media siamo noi” con Changes e Tik Tok.
1 anno faDal paradigma top-down all’avvento dei social fino alla disintermediazione dei media. Il caso di successo di un Gruppo che ha scelto di “diventare” un media (Changes) e di mostrare un’anima social su TikTok